25/08/2016
25-28 agosto 2016
area feste Villa Fiorita
via Guido Miglioli, Cernusco sul Naviglio
(MM2 Villa Fiorita)
29/06/2016
A CERNUSCO SUL NAVIGLIO PRESSO L’AREA FESTE DI VILLA FIORITA IN VIA MIGLIOLI - FERMATA MM2 VILLA FIORITA.
Mercoledì 29|6 h. 18.30 e
Giovedì 30|6 h. 21.00
09/03/2016
Il Professore premiato per il meritorio lavoro svolto in questi anni sia come storico che come insegnante e amministratore locale.
La cerimonia di assegnazione giovedì 17 marzo,ore 21 alla Casa delle Arti in via De Gasperi
12/01/2016
In occasione della Giornata della Memoria l’Anpi di Cernusco ha organizzato un momento culturale il 23 gennaio alle ore 15 presso la Biblioteca Civica.
Sarà presentato e distribuito un fumetto su Roberto Camerani e proiettato un video prodotto da ragazzi/e dell’ITSOS Marie Curie
21/11/2015
Venerdi 27 novembre alle ore 21, presso la biblioteca di Cernusco, si terrà un interessante incontro con lo storico Luigi Borgomaneri. L’occasione è la presentazione del suo ultimo libro “Li chiamavano terroristi. Storie dei GAP milanesi (1943-1945)â€
29/10/015
E' stato per oltre quarant’anni Presidente dell’ANPI Provinciale di Milano e nel 2006, Presidente dell’ANPI Nazionale.Il ricordo di Roberto Cenati
28/09/2015
Caro Pietro, parlare della tua vita è scrivere la storia di questo Paese ...
24/09/2015
In risposta alla gravissima provocazione contro l'Istituto Pedagogico della Resistenza, l'ANPI Provinciale di Milano promuove una campagna di sostegno economico all'Istituto tramite le sezioni territoriali e quelle dei Comuni dell'hinterland
leggi tutto
09/09/2015
L’ANPI di Cernusco sul Naviglio aderisce con fermezza alla Marcia delle Donne e degli Uomini scalzi per ripudiare il razzismo e la guerra e costruire la pace.
L’appuntamento a Milano è per venerdì 11 settembre alle 21. Il corteo dalla stazione di Porta Genova si dirigerà verso la Darsena.
25/06/2015
Domenica 5 Luglio,ore 18.30, all'interno della "10° Festa per la Rivoluzione in Bicicletta" al Centro Sportivo Comunale in via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio,incontro con Padre Efrem Tresoldi direttore di Nigrizia
03/04/2014
I COLORI DEL 25 APRILE edizione 2014
L’ A.N.P.I. di Cernusco s/n con il patrocinio della Città di Cernusco s/n presenta la VI edizione de I COLORI DEL 25 APRILE:
vile fu SETTEMBRE, ammutolì OTTOBRE,
poi venne l'APRILE...
Verso il 70° della Liberazione
Programma :
Martedì 8 aprile, ore 21
Sala “R. Camerani†- Biblioteca civica
via Fatebenefratelli
RESISTENZA, DOLORE, AMORE E LIBERTÀ
1943-1944: da Cefalonia alle stragi nazifasciste, passando per Roma liberata
Incontro con:
CELSO BATTAGLIA Superstite dell’eccidio nazifascista di Vinca
ENZO DE NEGRI Associazione Nazionale Divisione Acqui
PAOLA SORIGA Scrittrice
Martedì 15 aprile, ore 20.30
Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5
“RIBELLI PER AMOREâ€
“CASA NOSTRA DIVENTARONO LE MONTAGNEâ€
Spettacoli dei laboratori teatrali delle scuole medie di Cernusco s/N, inseriti nel Piano degli interventi di attuazione del Diritto allo Studio, a cura di Arianna Scommegna (ATIR Teatro Ringhiera) e da Mario D'Avino (MaMiMò)
Mercoledi 16 aprile ore 9.30
Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5
Replica degli spettacoli per le scuole.
Venerdì 25 aprile, ore 9.45
69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Corteo Cittadino da Piazza Conciliazione a Largo Riboldi e Mattavelli
Venerdì 25 aprile, ore 21.00
Cinema Teatro Agorà – Via Marcelline 37
(Ingresso 3 euro)
ROMA CITTA’ APERTA
Proiezione della nuova versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna, della Cineteca nazionale e di Cinecittà Luce. In collaborazione con la Libreria del Naviglio e Cinema Teatro Agorà .
Domenica 27 aprile, ore 10.00 MM2 Cernusco
QUATER PASS PER NON DIMENTICARE
Visita nei luoghi della Memoria di Milano: Binario 21
Ritrovo stazione MM2 Cernusco (il Metrò è alle ore 10.10)
arrivo al Memoriale della Shoah (fermata Centrale)
ore 11.00 partenza della visita guidata
ingresso 10 € per gli adulti e 5 € per gli studenti
E’ NECESSARIO PRENOTARSI rispondendo a questo indirizzo e-mail oppure chiamando il n° 338 5739612 Zaira).
Aderiscono: ACLI, Associazione “Roberto Cameraniâ€, Banca del Tempo- Auser Cernusco S/N, Cachoeira de Pedras, CNGEI Scout, ColorEsperanza, Eticomondo (Coop. Mondo Alegre), Futura, Gruppo UDI “Donnedioggiâ€- Cernusco e Martesana, Libera Università delle Donne – Gruppo di Cernusco S/N, SPI CGIL, Talenti in Circolo.
www.memoriarinnovabile.org
Ricordiamo inoltre che la sera del 24 Aprile, alle ore 21, alla Casa delle Arti in via De Gasperi 5, il Comune di Cernusco organizza lo spettacolo :
II 25 APRILE,CHE LIBERAZIONE!
di Silvano Piccardi con l'attrice Milvia Marigliano e con musica dal vivo con la fisarmonica di Sara Calvanelli